Torna alle notizie

Tadano a bauma 2025

Negli ultimi anni, Tadano ha saputo distinguersi quale pioniere in settori orientati al futuro, introducendo prodotti all’avanguardia, motori elettrificati e procedendo a riallineamenti strutturali volti a offrire ai clienti un servizio ancora migliore. La partecipazione alla fiera di Monaco di quest’anno dimostra che questo slancio non si è affievolito e che Tadano sta avanzando con determinazione verso il futuro.

Il processo di trasformazione segue un piano di gestione a medio termine, valido fino al 2026, strutturato attorno a quattro temi fondamentali.  

  • Promuovere la decarbonizzazione: Tadano punta a ridurre l’impatto ambientale attraverso soluzioni ecocompatibili, quali gru elettriche e ibride.
  • Espansione in nuovi ambiti: ingresso di Tadano in nuovi mercati mediante acquisizioni strategiche.
  • Riorganizzazione della produzione valorizzando i punti di forza: ottimizzazione dei processi produttivi globali sfruttando i punti di forza locali con l’obiettivo di migliorare qualità, efficienza e sostenibilità.
  • Creazione di solide fondamenta a supporto della trasformazione: sviluppo di nuovi processi per sostenere la trasformazione, volti a potenziare ulteriormente le capacità di servizio dell’azienda e a rispondere a sfide quali la carenza di manodopera e l’espansione del know-how tecnico.

Questa audace trasformazione è visibile anche all’esterno, tra l’altro, nel logo del marchio rivisto, il cui lettering più grande trasmette una forza significativamente maggiore. Il nuovo slogan “Reaching New Heights” (Raggiungere nuove vette) riflette l’obiettivo di ridefinire ciò che è possibile nel settore delle attrezzature di sollevamento, ponendo sempre al centro l’innovazione, la sostenibilità e la soddisfazione dei clienti.

Presentazione del portfolio prodotti globale

Al Bauma 2025 Tadano presenterà per la prima volta la sua gamma di prodotti globale. “Questa scelta segna un cambiamento significativo rispetto alle precedenti edizioni del Bauma, nelle quali il nostro focus era innanzitutto il mercato europeo. L’ampliamento della nostra esposizione all’evento riflette sia la nostra strategia di crescita che l’integrazione riuscita dei brand acquisiti all’interno del portfolio Tadano”, spiega Toshiaki Ujiie, Presidente e CEO, Tadano Ltd, parlando del nuovo concept espositivo dell’azienda. Un concept che riflette anche l’impegno di Tadano verso la sostenibilità: a Monaco, per la prima volta, l’azienda presenta uno stand con moduli realizzati da imprese della zona, utilizzando legno di provenienza locale e avvalendosi di know-how del territorio. I moduli sono riutilizzabili e riciclabili e generano pertanto una quantità di rifiuti significativamente inferiore. Anche per la realizzazione dello stand, pertanto, l’azienda ha posto grande attenzione alla conservazione delle risorse, in tutti i settori: dal design ai materiali, alla riutilizzabilità, per offrire il massimo contributo possibile alla sostenibilità anche in questo ambito.

Portfolio prodotti ampliato grazie alle acquisizioni

In questo stand fieristico, progettato e realizzato in un’ottica sostenibile, i visitatori troveranno una selezione di prodotti significativamente più ampia rispetto al passato, grazie all’acquisizione internazionale di marchi di prestigio. Tadano metterà dunque in campo una prima assoluta al Bauma, con la presentazione delle piattaforme aeree idrauliche, lanciate dall’azienda in Europa a gennaio 2025 e che si stanno ora introducendo anche nel mercato statunitense. Con questa novità, Tadano arricchisce il suo portfolio con una nuova tecnologia di sollevamento e mette a disposizione dei clienti un’offerta ancora più completa, sempre da un singolo fornitore.  L’acquisizione di Nagano, produttore leader del settore è stata la chiave, portando Tadano un passo più vicino al suo traguardo di diventare il numero 1 al mondo nel campo della tecnologia di sollevamento. In questo scenario, oltre all’acquisizione di Nagano Industries, va annoverato anche il rilevamento da parte di Tadano di Manitex International, fornitore di riferimento nel settore delle gru su autocarro. L’acquisizione, comprendente anche i marchi PM (gru da carico), Oil & Steel (piattaforme aeree) e Valla (gru “pick and carry” e piccole gru elettriche) va a rafforzare ulteriormente il portfolio prodotti Tadano. PM, Oil & Steel e Valla esporranno una selezione dei loro prodotti presso uno stand dedicato al Bauma (stand FS 1203/1), ubicato a pochi passi dallo stand Tadano.

L’integrazione del Gruppo Manitex in Tadano sta procedendo positivamente, grazie ai continui sforzi volti a ottimizzare i processi e a migliorare l’esperienza dei clienti. Tadano ha ora intrapreso la fase successiva, ovvero unificare i marchi dei prodotti dell’ex Gruppo Manitex sotto il marchio Tadano.

I prodotti a marchio Manitex, PM, Oil & Steel e Valla sono ora unificati sotto il marchio Tadano, mentre i precedenti nomi verranno mantenuti ma integrati nella nomenclatura dei prodotti.

Questo processo di rebranding è in linea con la strategia di branding globale di Tadano e contribuirà a eliminare l’incertezza dal mercato, rafforzando il riconoscimento del marchio e offrendo ai clienti una gamma più ampia e competitiva di attrezzature di sollevamento, tutto sotto un unico nome di fiducia: Tadano.

Tadano esporrà per la prima volta un totale di sei piattaforme aeree: le nuove unità Tadano AS-23MJ e AS-63HD, più due unità di ciascuno dei marchi Nagano e Oil & Steel, recentemente integrati. Caratteristica distintiva della piattaforma aerea Tadano AS-23MJ, con un’altezza di lavoro di 23 metri, è la traslazione su ruote e una trazione integrale in sostituzione della trazione cingolata normalmente impiegata nelle macchine di questa serie. Lo stesso vale per il modello AS-63HD, che si posiziona in una classe a sé stante di questo segmento e combina lo sbraccio di una piattaforma aerea con la capacità di sollevamento verticale di una piattaforma a forbice RT. L’unità può sollevare pesi fino a 1 tonnellata. Con questa gamma di prodotti vasta e diversificata, concepita per rispondere alle varie esigenze nel segmento del sollevamento, Tadano punta a consolidare la sua presenza globale, garantendo al contempo soluzioni su misura per le necessità dei clienti a livello locale.

Altra nuova acquisizione riguarda IHI Transport Machinery, la sussidiaria di IHI Corporation, operante nel campo delle gru e del trasporto materiali. Si prevede che l’acquisizione sarà completata entro la fine dell’anno. In aggiunta alle gru portuali e per cantieri navali, la gamma di prodotti di IHI Transport Machinery include anche grandi gru a braccio impennabile per la costruzione di grattacieli, oltre a gru offshore, gru per turbine eoliche e gru galleggianti. Nella sua strategia di crescita, Tadano resta fedele al suo impegno di concentrarsi esclusivamente sulle attrezzature di sollevamento.

Entusiasmanti novità nella linea di prodotti classica

Al Bauma, Tadano presenterà anche una serie di interessanti innovazioni per la sua linea di prodotti classica. A partire dal segmento delle gru cingolate con braccio a traliccio, per il quale esporrà la nuova gru CC 78.1250-1. Erede del modello CC 68.1250-1, la gru presenta una serie di miglioramenti, tra cui la capacità di sollevamento portata a 140 tonnellate, con un’altezza sotto gancio massima di 224,5 metri. Rispetto al suo predecessore, la gru CC 78.1250-1 è stata ulteriormente ottimizzata per il trasporto, risulta più rapida da montare ed è dotata dei sistemi di controllo IC-1 e IC-1 Remote. Grazie alle sue potenti prestazioni, è particolarmente adatta per sollevamenti pesanti nei segmenti eolico e delle infrastrutture.

In esposizione a Monaco i visitatori troveranno anche la nuovissima gru Tadano AC 5.250L-2, lanciata a febbraio 2025. Con questa gru, Tadano arricchisce la sua gamma con una variante molto interessante del collaudato modello AC 5.250-2, espandendo significativamente il ventaglio di applicazioni che questa gru versatile già copre grazie al suo braccio base estensibile fino a 79 metri. L’elevato momento di carico che raggiunge le 736 mt, in combinazione con una lunghezza massima del sistema di 109 metri, rendono questa gru una scelta estremamente interessante per molte applicazioni in cui è necessario sollevare carichi pesanti ad altezze notevoli. Tra gli altri prodotti della serie AC spiccano il modello campione di vendite AC 7.450-1 e la gru AC 4.080-1 con e-Pack, oltre alla nuova gru ibrida AC 5.120H-1 (vedi di seguito).

E poiché Tadano è da tempo leader incontrastato del mercato mondiale delle gru fuoristrada, non poteva mancare un rappresentante di questo segmento, la gru GR-1000EX-4 e la sua controparte elettrificata, il modello eGR-1000XLL. I visitatori del Bauma potranno toccare con mano la qualità superiore, la robustezza e le prestazioni di queste gru Tadano, scoprendo perché in tutto il mondo rappresentano il punto di riferimento con cui si misurano tutte le gru fuoristrada.

Prodotti e soluzioni innovativi che guidano la decarbonizzazione

Con il motto “La nostra vera missione: Zero emissioni”, il Gruppo Tadano punta a ridurre del 25% le emissioni di CO2 delle sue attività in tutto il mondo e del 35% quelle dei suoi prodotti entro il 2030. Sul lungo periodo, l’azienda si impegna a raggiungere l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050. In quest’ottica, Tadano continua a espandere le sue soluzioni per rendere l’uso delle gru ecocompatibile. Per questo segmento di prodotti è prevista una zona dedicata dello stand Tadano, la “Green Area”. L’impegno dell’azienda verso la decarbonizzazione include l’introduzione a livello globale delle gru fuoristrada interamente elettrificate EVOLT, che hanno debuttato in Giappone nel 2023 e nel Nord America nel 2024. Al Bauma sarà visibile anche l’anteprima europea di una di queste gru, il modello eGR-1000XLL, che fa seguito al precedente lancio di questo prodotto negli Stati Uniti. “Stiamo attualmente mettendo a punto i nostri piani per lanciare queste gru prive di emissioni in Europa e Oceania, nell’ambito della nostra strategia di decarbonizzazione”, spiega Toshiaki Ujiie. Il cammino verso la decarbonizzazione della nostra gamma di prodotti è punteggiato da numerose pietre miliari, tra cui l’e-PACK, le piattaforme di lavoro aeree a propulsione elettrica eAA-9MC per l’uso in interni e aree esterne sensibili e le gru per turbine eoliche offshore. Queste ultime consentono di operare alla costruzione e alla manutenzione di questi sistemi senza emissioni di anidride carbonica. Questi prodotti si sono pertanto conquistati un proprio spazio presso lo stand Tadano al Bauma.

Inoltre, nella sua area espositiva, Tadano presenterà il concetto ibrido dell’azienda per gru in CA, che riunisce la trazione diesel con il funzionamento elettrificato. Questo modello di gru multistrada da 70 tonnellate a tecnologia ibrida, presentato al Bauma 2022, è stato testato con successo presso clienti chiave in tutta Europa ed è ora pronto per l’immissione sul mercato. Sull’onda dell’entusiastica accoglienza da parte dei clienti, Tadano ha portato avanti con determinazione lo sviluppo di questa serie. A coronamento di questi sforzi, presenterà al Bauma un nuovo atteso membro di questa serie di gru ibride: il prototipo AC 5.120H-1. L’impegno verso la decarbonizzazione di Tadano si riflette anche nelle sue recenti acquisizioni, ad esempio, Valla, con le sue gru “pick & carry”, tutte completamente elettriche.

Rafforzamento di tutte le sedi nel mondo

“La strategia di crescita che abbiamo adottato sta portando i suoi frutti, assicurando un incremento della domanda di prodotti Tadano in tutto il mondo” afferma Toshiaki Ujiie. Per soddisfare tale domanda e al contempo assicurare prodotti di alta qualità, Tadano sta ottimizzando e ristrutturando i suoi stabilimenti in Giappone, Germania e Stati Uniti. Tra gli investimenti recenti, i più importanti riguardano il nuovo centro ricambi a Lauf per le linee di prodotti AC e CC e i centri ricambi aggiuntivi negli Stati Uniti e in altre regioni del mondo.   Oltre a ciò, Tadano ha investito in nuovi laboratori di riparazione in Germania (Zweibrücken), negli USA e in Australia al fine di espandere ulteriormente il servizio di assistenza clienti globale. Tadano sta capitalizzando strategicamente i punti di forza derivanti dalla sua presenza internazionale. “Con queste iniziative, allineate al nostro approccio ‘One Tadano’, stiamo migliorando l’efficienza e assicurando una qualità coerente del brand a livello globale,” spiega Toshiaki Ujiie.

Servizi digitali

Per migliorare ulteriormente i servizi forniti ai clienti, Tadano si affida inoltre a strumenti digitali innovativi che consentono di ottimizzare la gestione, la manutenzione e l’efficienza operativa delle flotte di macchine. I partner commerciali hanno ora a disposizione una vasta gamma di app su misura per le lore esigenze. Tra queste vi è l’app Tadano Pro, che costituisce una piattaforma centralizzata per l’accesso a informazioni complete sulle gru Tadano, quali schede tecniche, brochure e presentazioni. L’app EVOLT, rivolta ai proprietari di gru fuoristrada elettriche Tadano, fornisce informazioni in tempo reale su stato della batteria, cronologia di funzionamento e percorsi di traslazione. Mettendo a disposizione dati operativi dettagliati, l’app ottimizza le prestazioni della gru e consente una pianificazione più efficiente. La piattaforma Tadano e-Service semplifica l’accesso a una vasta serie di servizi Tadano con un singolo account: i clienti possono usare strumenti quali LiftAPI per i calcoli delle prestazioni, HELLO-NET per la telematica e il portale myTadano. La piattaforma consente inoltre di gestire gli account dei dipendenti, permettendo alle aziende di personalizzare l’accesso a servizi specifici per il proprio team.

Tra i protagonisti del Bauma 2025, vi è l’innovativo strumento Hey Tadano, basato sull’IA, che Tadano non esita a definire come in grado di rivoluzionare il modo di interagire con i clienti. “Questa innovazione rivoluzionaria offre un livello di accessibilità ed efficienza che riscrive le regole del settore. I visitatori allo stand Tadano saranno tra i primi a poter toccare con mano questa tecnologia e scoprire in che modo questa consente loro di interagire con le conoscenze e le competenze di Tadano”, chiarisce Andreas Hofmann.

Tadano presenterà inoltre al Bauma un 3D Job Planner. Il suo lancio è previsto per il terzo trimestre del 2025 e i visitatori potranno visionarlo e testarlo in anteprima presso lo stand, insieme ad altri strumenti online di Tadano.

Anteprima della fiera – a colpo d’occhio

Tadano ha annunciato che presenterà a Monaco la più imponente selezione di prodotti e soluzioni di sempre. E non è un’esagerazione, come si può evincere dall’elenco sotto riportato. I visitatori troveranno in esposizione i seguenti prodotti:

  • Gru multistrada: AC 7.450-1, AC 5.250L-2 (novità), AC 5.120H-1 (novità), AC 4.080-1 con e-Pack
  • Gru cingolate con braccio a traliccio: CC 78.1250-1 (novità)
  • Gru fuoristrada: eGR-1000XLL-1, GR-1000EX-4
  • Piattaforme aeree: Tadano eAA-9MC, AS-23MJ (AWD), AS-20MC, AS-63HD
  • Gru “pick & carry”: Valla V60R, V100RX, V130RX
  • Piattaforme semoventi cingolate: Oil & Steel Octoplus 21
  • Piattaforme aeree autocarrate: Oil & Steel Snake 2010 H su Iveco
  • Gru caricatrici su camion: PM 40526 SP

L’intera presenza di Tadano al Bauma è incentrata sui quattro temi chiave del processo di trasformazione presentati all’inizio di questo comunicato stampa. Tadano illustrerà e approfondirà questo processo in un’area dedicata del suo stand denominata “Reaching New Heights”:

  • Promuovere la decarbonizzazione: introduzione alle soluzioni elettrificate, tra cui gru e piattaforme aeree completamente elettriche e l’e-Pack per l’uso delle gru a zero emissioni
  • Espansione in nuovi ambiti: ingresso in nuovi mercati attraverso acquisizioni strategiche, tra cui Nagano e Manitex
  • Riorganizzazione della produzione valorizzando i punti di forza: ottimizzazione dei processi produttivi globali con nuovi centri di ricambi e assistenza in Giappone, Europa, Australia e Stati Uniti
  • Creazione di solide fondamenta a supporto della trasformazione: sviluppo di nuovi servizi e strumenti, tra cui la nuova piattaforma di servizi Tadano e lo strumento Hey Tadano basato sull’IA

Ruolo di leadership internazionale

In sintesi, tutto questo testimonia il chiaro impegno di Tadano verso il proprio motto “Reaching New Heights”. Il processo di trasformazione intrapreso segna un passo decisivo verso la sostenibilità, lo sviluppo di prodotti e portfoli innovativi, l’eccellenza nella qualità e nei servizi, con l’obiettivo di garantire la massima soddisfazione dei clienti. “Stiamo dimostrando di essere pronti ad affrontare i cambiamenti nel settore del sollevamento e a ricoprire un ruolo di leadership a livello mondiale,” afferma Toshiaki Ujiie, sottolineando l’approccio di Tadano. Chi desidera vederlo con i propri occhi non può assolutamente mancare di visitare lo stand Tadano al Bauma 2025.