
Con la nuova AC 5.250L-2, Tadano si è di nuovo letteralmente superata: il braccio principale lungo ben 79 metri pone questa cinque assi ai vertici della sua categoria. Aggiungendo poi a tale braccio la prolunga da 30 metri, la gru può toccare vette ancora più alte. Ma c’è di più: tutte le prolunghe disponibili per il braccio principale, da 5,8 a 30 metri, sono automontanti. La massima lunghezza raggiungibile dal sistema di 109 metri rende la gru compatta AC 5.250L-2 la scelta ideale per l’uso in aree urbane, ad esempio per i sollevamenti di unità di climatizzazione al di sopra di ostacoli in edifici alti. E non solo: è anche perfetta per il montaggio di gru a torre di grandi dimensioni.
“La nostra gru AC 5.250L-2 si distingue anche per il momento di carico che, con ben 736 mt, è tra i migliori sul mercato”, spiega orgogliosamente Peter Kleinhans, responsabile del progetto. Questo elevato momento di carico si ottiene operando con un raggio di lavoro di 7 metri, un braccio principale lungo 13,5 metri e un peso del carico di 105,2 tonnellate. Tadano offre inoltre un accessorio per carichi pesanti opzionale, che consente di gestire carichi fino a 138,7 tonnellate con un braccio corto e pulegge aggiuntive.
Uso economico come gru taxi
Come il modello AC 5.250-2 base, anche la “versione con braccio principale lungo” sa farsi apprezzare anche per le straordinarie possibilità di configurazione in assetto di trasporto. Con una trazione 10 x 6, la gru può circolare su strade pubbliche con ruote in acciaio da 16 pollici, mantenendosi entro il limite previsto per il carico assiale di 12 tonnellate, pur trasportando una notevole quantità di attrezzature, tra cui un bozzello Vario da 32 tonnellate e gli stabilizzatori, con un peso totale inferiore a 60 tonnellate, incluse le staffe di trasporto per le prolunghe e fino a 250 kg di attrezzatura nel vano posteriore.
Rispettando il limite di carico assiale di 16,5 tonnellate, con un peso totale di 82,5 tonnellate, la gru AC 5.250L-2 può circolare su strade pubbliche con una trazione di 10 x 8 con ruote in acciaio da 16 pollici. Non solo può trasportare un bozzello da 32 tonnellate, gli stabilizzatori e una prolunga da 12 metri con le relative staffe di trasporto, ma può anche gestire 20 tonnellate di contrappeso e fino a 500 kg di attrezzature nel vano posteriore.
Concetto del contrappeso sofisticato
La gru AC 5.250L-2 può sollevare un contrappeso massimo di 80 tonnellate in tre sollevamenti: un sollevamento da 49,6 tonnellate entro un raggio fino a 6,8 metri con possibilità di rotazione a 360° e due sollevamenti per 15,2 tonnellate entro un raggio fino a 13 metri, divisi in due parti da 10 e 5,2 tonnellate sospese sulla destra e sulla sinistra del blocco di base. Se necessario, il contrappeso può essere suddiviso in blocchi più piccoli. Ad esempio, la piastra base da 5,5 tonnellate può essere sollevata da una distanza fino a 23 metri con possibilità di ruotare il carico di 360°. “Grazie al sistema di controllo della gru IC-1 Plus di serie, il raggio consentito può essere aumentato notevolmente in corrispondenza di certe aree dell’angolo di rotazione” sottolinea Peter Kleinhans. Il contrappeso assicura inoltre la massima flessibilità per quanto riguarda la logistica di trasporto, poiché nessun elemento supera il peso di 10 tonnellate. Ciò significa che per il trasporto possono essere utilizzati anche i camion più piccoli qualora sul cantiere lo spazio disponibile risulti ridotto.
Dotazione di bordo: IC-1 Plus e Surround View
Tadano ha equipaggiato la gru AC 5.250L-2 con una ricca dotazione di serie, pensata per apportare benefici alle attuali gru della famiglia Tadano AC. Tale dotazione comprende l’innovativo sistema di controllo della gru IC-1 Plus. Il sistema determina in tempo reale la massima capacità di carico della gru per ogni posizione del braccio, in funzione dell’angolo di rotazione della torretta. Ciò consente alla gru di sfruttare sempre la massima capacità di sollevamento disponibile, in particolare quando si sollevano carichi nell’area sopra gli stabilizzatori. Questo vantaggio diventa particolarmente evidente quando il contrappeso è ridotto e gli stabilizzatori non sono completamente estesi. La gru AC 5.250L-2 può sfruttare questa caratteristica per estendere gli stabilizzatori in configurazione asimmetrica, in cinque posizioni corrispondenti alle percentuali 0,25, 50, 75 e 100%.
Per la gru Tadano AC 5.250L-2 è inoltre disponibile in opzione l’esclusivo sistema di telecamere Surround View, che facilita il posizionamento della macchina presso il cantiere. Questo sistema brevettato fa uso di sei telecamere per visualizzare sul display un’immagine elaborata al computer con la possibile estensione degli stabilizzatori in corrispondenza della posizione corrente della gru. “Tadano Surround View mostra all’operatore in cabina l’immagine di come deve essere posizionata la gru presso il cantiere, per assicurare una sufficiente estensione degli stabilizzatori e garantire il raggio di rotazione richiesto. Questo elimina la necessità di effettuare misurazioni complesse e prove ripetitive nella ricerca della posizione giusta, rendendo la gru operativa in tempi più rapidi”, spiega Peter Kleinhans. Il sistema aiuta inoltre a individuare meglio i pedoni e i ciclisti quando si effettuano svolte lungo il tragitto verso il cantiere.
Luogo di lavoro comodo e sicuro
Nella progettazione della gru AC 5.250-2, Tadano ha messo al centro le necessità dell’operatore, con risultati che non deludono: tutti i componenti idraulici che producono rumore sono posizionati lontano dalla cabina superiore, rendendo così l’ambiente di lavoro piacevolmente silenzioso. L’ampio spazio disponibile in entrambe le cabine assicura inoltre un comfort operativo elevato e condizioni di lavoro ottimali. L’attenzione verso la sicurezza è visibile da numerosi dettagli tra cui i gradini d’accesso ben posizionati, la disponibilità di punti di ancoraggio per i dispositivi di protezione individuale del conducente e un gradino estraibile dal carro, che consente di salire e scendere comodamente e in tutta sicurezza dalla cabina superiore.
Sempre sul fronte della sicurezza, sono disponibili una lampada a sospensione opzionale e una telecamera per migliorare la visuale sul carico. Questi dispositivi possono essere montati alternativamente sulla testa braccio e sulle prolunghe, per un uso versatile in tutte le configurazioni. In situazioni in cui si utilizza una prolunga per sollevare un carico scavalcando degli ostacoli, si raccomanda l’uso di un ripetitore opzionale, da installare sulla testa braccio, per garantire una connessione wireless stabile con la telecamera.
Utilizzo economico e rispettoso dell’ambiente
Per quanto riguarda la propulsione, la gru AC 5.250L-2 è equipaggiata con lo stesso sistema di trazione che ha reso il modello AC 5.250-2 così performante: il moderno motore Mercedes-Benz da 530 HP che, con una coppia massima di 2.600 Nm, garantisce una propulsione efficace, assicurando prestazioni di sollevamento ottimali. Conforme agli standard HVO, il motore soddisfa i requisiti europei attuali Stage V. Grazie alla modalità Eco, il motore risulta particolarmente efficiente: eroga infatti solamente la potenza strettamente necessaria alla gru in ogni singolo momento. I relativi calcoli vengono effettuati dal sistema di controllo della gru IC-1, che include inoltre la funzione start/stop per il risparmio di carburante. Tale funzione consente lo spegnimento del motore della gru con la semplice pressione di un pulsante, lasciando attivo il software di controllo. Inoltre, il sistema di assistenza alle partenze in salita, di serie, assicura manovre agevoli e senza sforzo, anche in pendenza.
Conclusione
Con il modello AC 5.250L-2, la famiglia Tadano si arricchisce con una variante altamente performante, basata sul consolidato modello AC 5.250-2. Grazie al braccio principale lungo 79 m, questo nuovo modello amplia notevolmente le possibilità di impiego di una gru già altamente versatile. Con un momento di carico che raggiunge le 736 mt e una lunghezza del sistema di 109 metri, questa gru rappresenta una proposta particolarmente interessante per molteplici applicazioni che richiedono il sollevamento di carichi pesanti a grandi altezze. Inoltre, con le sue eccellenti caratteristiche di gru taxi, si rivela anche un’opzione economicamente vantaggiosa.